Domande e Risposte frequenti
Se tai pensando di venire a fare una prova e a imparare a giocare capoeira, in questa pagina trovi risposta al 90% dei tuoi dubbi. Se così non fosse puoi sempre contattarci.
Quanto costa l'iscrizione? Si può pagare mensilmente?
Per ora sono le varie palestre che gestiscono direttamente le iscrizioni, quindi i dati
precisi su costi e modalità di pagamento devono essere discusse con
loro. In linea di massima è possibile sia pagare mensilmente sia
annualmente e si può adattare l'iscrizione alle tue esigenze (1, 2 o 3
allenamenti settimanali, accesso ad altri corsi, ecc..)
Posso frequentare la lezione singola pagandola singolarmente (senza pagare il mensile)?
Di solito sì.
E' possibile iscriversi in qualsiasi momento?
In linea di massima le iscrizioni sono aperte tutto l'anno.
E' possibile fare un solo giorno di lezione alla settimana?
Certo, anche se poi ti verrà voglia di farne almeno due alla settimana.
Posso venire a fare una prova?
Certo, anzi: devi venire a fare una prova! E' divertente e non costa niente. Permette di conoscere il maestro e gli altri allievi e di richiedere informazioni sull'iscrizione direttamente alla segreteria della palestra.
Quali sono gli orari degli allenamenti? Dove è la palestra?
Nel sito web c'è una sezione "Dove e Quando" e un calendario settimanale degli allenamenti che di solito ben sono aggiornati. Potrebbero esserci delle variazioni che sono segnalate nella homepage o tra le Notizie.
Cosa devo portare all'allenamento?
La cosa più importante da portare è voglia di
allenarsi, di sudare un po' e di divertirsi in compagnia!
Come abbigliamento bastano un paio di pantaloni di una tuta, una
T-shirt e un paio di scarpe da ginnastica da usare in palestra
(possibilmente con la suola pulita, oppure ci si può allenare a piedi
nudi).
Quale stile di capoeira
insegnate? Angola o Regional?
Il nostro stile è quello della capoeira di strada: ci
rifacciamo cioè alla capoeira praticata ed insegata in Brasile ancora
prima di essere codificata ed etichettata dai termini Angola e Regional. In pratica dove c'è roda noi andiamo! Detto
questo, si potrebbero aprire discussioni lunghissime sulla capoeira, le
sue origini, i vari stili e l'evoluzione attuale, però il modo migliore
per capire cosa facciamo e quello di provare in prima persona.
Sono interessato/a a lezioni individuali di capoeira è possibile?
Nella vita tutto è possibile, anche se una parte importante della capoeira è l'aspetto di gruppo. Suggerisco di contattare direttamente Mestre Tarzan: il suo numero di telefono si trova nella sezione Contattaci
Mi piacerebbe far provare una lezione al mio bimbo di 4 anni: è troppo piccolo?
Anche un bambino di 4 anni può imparare e divertirsi con la capoeira: se al tuo bambino
piace la lezione e si trova a proprio agio allora può sicuramente
proseguire.
A questo punto non resta che provare!
Serve il certificato medico?
Sì, per l'iscrizione è richiesto un certificato medico di buona salutein corso di validità (lo può
fare il tuo medico di base o di solito tramite un medico convenzionato direttamente in palestra)
Qual'è il livello di preparazione fisica necessario per iniziare (sono fuori forma)?
Per iniziare basta essere in grado di camminare e
di respirare, davvero: non serve essere già atletici, la cosa più
importante è avere voglia di allenarsi. L'allenamento prevede una buona fase di
riscaldamento, stretching, apprendimento di tecniche di capoeira e una
fase di potenziamento. Il tutto si svolge con la musica di sottofondo
che ci carica di energia. Ognuno può adattare il suo allenamento al
proprio livello.
La forma fisica viene con la costanza nell'allenamento e con questa poi
si potranno fare anche mosse più spettacolari.
Sono una principiante, posso partecipare agli allenamenti intensivi (vorrei allenarmi tre volte a settimana)?
Io non ti verrò certo a dire di no: mi fa sempre piacere vedere il gruppo di appassionati alla capoeira che cresce. Puoi allenarti 3 volte alla settimana a patto che tu abbia tanta voglia di imparare, che la tua preparazione sia adatta allo sforzo richiesto e che Mestre Tarzan ritenga che ti possa inserire nel gruppo senza rallentarne i progressi.